Aleksey Igudesman, versatile compositore e violinista, condurrà il workshop “Strings around the World”. Il programma esplora stili, tecniche e generi musicali diversi.
Usando la musica classica ed etnica, così come le sue composizioni eclettiche e l’improvvisazione, Aleksey Igudesman esplora diverse tecniche di esecuzione, mescolandole con movimento e danza. Entrano in gioco anche ritmi al di fuori del comune repertorio classico, produzione sonora alternativa e ornamenti stilistici provenienti da musica indiana, araba, celtica, balcanica, klezmer, jazz e rock. Un altro aspetto esplorato sarà l’umorismo, e come comunicarlo attraverso il proprio strumento.
Il workshop culminerà nell’esecuzione degli “Archi del mondo”, con musiche di Igudesman, Mozart e Beethoven, ispirate da quelle di Scozia, Messico, Bulgaria, Turchia, Israele, Kazakistan, Giappone, Cuba, Austria, Italia, America, Irlanda e India.
Aleksey Igudesman ha composto e arrangiato una serie di musiche vivaci, ispirate e stimolanti, a volte lente e soul, altre volte veloci e frivole, da Scotland The Brave alle canzoni klezmer ebraiche e alla sensuale Salsa de la Luna. In una serata di musica ricca di diversità, Igudesman mostra il suo amore e la sua conoscenza di diverse culture.
Oltre alla celebrazione della musica per archi di tutto il mondo, alcuni dei leggendari arrangiamenti di brani classici come “Per Elise” di Beethoven e “Alla Turca” di Mozart si trasformano in gemme brillanti, divertenti e a volte persino etniche.
In un’esibizione indimenticabile, l’orchestra assume il ruolo di una banda itinerante che può anche cimentarsi nel movimento e nella danza!
Il corso è aperto a violinisti, violisti, violoncellisti, contrabbassisti, in solo o formazione da camera.
Durata: 6 giorni
Periodo: dal 10 al 15 luglio 2023
Il corso è aperto a violinisti, violisti, violoncellisti, contrabbassisti, in solo o formazione da camera, cittadini italiani e stranieri.
Limite d’età: 30 anni compiuti
Livello di formazione
Lingua: inglese
Scadenza domande: 23:59 CET del 19 maggio 2023. Non saranno accettate domande presentate oltre i termini previsti.
Modalità domanda di ammissione: attraverso la sezione “Iscriviti” di questa pagina. Non saranno accettate domande inviate via mail o trasmesse attraverso altri canali.
Documenti necessari:
Diritti di segreteria:
Per finalizzare la domanda è richiesto il versamento di una quota fissa di tasse di segreteria di €50,00 (al netto di qualsiasi spesa valutaria e di commissione) tramite bonifico bancario. Tutti i dettagli per procedere al pagamento sono contenuti nel regolamento completo delle iscrizioni (scaricabile qui sotto).
La quota non è rimborsabile.
L’esame di ammissione consiste in una video-audizione. Il candidato dovrà creare un link privato a un video YouTube, da inserire nel form di iscrizione, specificando in descrizione il programma eseguito.
In questa pagina è possibile trovare tutte le indicazioni per realizzare un video che rispetti tutti i requisiti.
Programma
Il programma è libero, fino a un massimo di 20 minuti.
È consigliata l’esecuzione di uno dei seguenti brani, composti da Aleksey Igudesman:
Violino solo:
Fasten Seat Belts
Violino and piano:
As Far as You Can
Sonata No. 2
Sonata No. 3
A Little Nightmare Music
Duo:
Klezmer & More
Celtic & More
Asia & More
Beethoven & More
Mozart & More
Latin & More
Miles & More
Waltz & More
Viola sola :
Viola mania
Quartetto di violini:
Tango for Four
Primal Fun
Duo di Viole:
Latin Suite
Duo violino e viola:
Violin & Viola & More
Duo violino e violoncello:
Violin & Cello & More
Ensemble ad arco (quartetto e contrabbasso):
Strings of the World
Quartetto:
https://www.universaledition.com/aleksey-igudesman-3848/works/string-quartet-15824
La selezione è a discrezione insindacabile del Docente e della Direzione Accademica.
I candidati riceveranno i risultati delle selezioni, con l’elenco degli ammessi e degli idonei non ammessi (che potranno essere considerati in caso di rinunce), all’indirizzo e-mail indicato in fase di registrazione.
Il corso è completamente gratuito.
I costi relativi a viaggi, vitto e alloggio a Cremona e altre spese personali sono a carico degli allievi stessi.
Il corso può essere seguito da un numero limitato di uditori, che saranno ammessi a esclusiva discrezione del Maestro. Gli allievi non selezionati come effettivi possono partecipare come uditori.
Per qualsiasi informazione relativa all’iscrizione ai programmi di studio dell’Accademia, è possibile scrivere a accademia@stauffer.org.
Creative Associates - Violino