Un ciclo di incontri esclusivo a cura di Gregg Alf, volto a formare giovani musicisti sulla cura del proprio strumento e a fornire tutte le informazioni utili sul mondo della liuteria con un focus specifico sugli esecutori.
Il Lab si struttura come un ciclo di 3 incontri della durata di due giorni ciascuno (3 ore al giorno, compatibili con gli altri corsi in contemporanea dell’Accademia Stauffer).
La terza sessione di questo Lab di Liuteria si concentra sui seguenti argomenti:
Certificazione, assicurazione e buone pratiche nel settore della proprietà di violini.
Altri temi potranno essere sviluppati in sinergia con gli altri docenti dell’Accademia Stauffer.
Numero massimo di posti: 35
Il corso è aperto a cittadini italiani e stranieri, studenti Stauffer e non, musicisti, ricercatori e appassionati.
Limite d’età: 35 anni compiuti
Livello di formazione
Lingua: inglese e italiano
Modalità domanda di ammissione: attraverso la sezione “Iscriviti” di questa pagina. Non saranno accettate domande inviate via mail o trasmesse attraverso altri canali.
Documenti necessari:
Diritti di segreteria:
Per finalizzare la domanda è richiesto il versamento di una quota fissa di tasse di segreteria di €50,00 (al netto di qualsiasi spesa valutaria e di commissione) tramite bonifico bancario. Tutti i dettagli per procedere al pagamento sono contenuti nel regolamento completo delle iscrizioni (scaricabile qui sotto).
La quota non è rimborsabile.
L’ammissione è subordinata alla valutazione della documentazione presentata.
Il corso è completamente gratuito.
I costi relativi a viaggi, vitto e alloggio a Cremona e altre spese personali sono a carico degli allievi stessi.
Liuteria -