Nell’ambito dello Stauffer Management Lab, i manager di IMG artists Federico M. Benigni e Nicholas Mathias insieme agli studenti studieranno le basi e i fondamenti dell’artist management e le sue diverse funzioni. Esploreranno i diversi ruoli che gli artist manager svolgono nella carriera di un artista, capiranno come gli gli agenti costruiscono e sviluppano il loro roster, come influiscono sulla carriera dell’artista e vedranno i diversi approcci di leadership nelle varie fasi della carriera.
Offriranno gli strumenti giusti necessari per muovere i primi passi nel mondo professionale, discutendo le migliori pratiche di gestione degli artisti (e di se stessi), con particolare attenzione ai case study e all’intervento di ospiti speciali.
Attraverso il laboratorio, analizzeranno vari problemi e scenari potenziali e svilupperanno tecniche e competenze per trovare soluzioni, simulando l’esperienza di gestione di un artista. Assumeranno ipoteticamente i compiti di gestione di un artista esistente e lo aiuteranno a riorganizzare la sua carriera in un progetto finale completo.
Il laboratorio aiuterà i giovani talenti di Stauffer a prendere il controllo della propria carriera, attraverso la consulenza diretta di alcuni dei più prestigiosi manager del settore.
Durata: 2 giorni
Periodo: 14 – 15 marzo 2023
Il corso è aperto a musicisti, manager, appassionati, allievi Stauffer e uditori esterni italiani e stranieri.
Numero massimo: 35 posti
Lingua: inglese
Scadenza domande: 23:59 CET del 20 gennaio 2023.
Non saranno accettate domande presentate oltre i termini previsti.
Modalità domanda di ammissione: attraverso la sezione “Iscriviti” di questa pagina. Non saranno accettate domande inviate via mail o trasmesse attraverso altri canali.
Documenti necessari:
– copia di un documento d’identità in corso di validità
– copia del titolo di studio, se in possesso (o certificato equivalente)
– curriculum vitae
– lettera motivazionale
– ricevuta di pagamento diritti segreteria
Diritti di segreteria:
Per finalizzare la domanda è richiesto il versamento di una quota fissa di tasse di segreteria di €50,00 (al netto di qualsiasi spesa valutaria e di commissione) tramite bonifico bancario. Tutti i dettagli per procedere al pagamento sono contenuti nel regolamento completo delle iscrizioni (scaricabile qui sotto).
La quota non è rimborsabile.
Il corso è completamente gratuito.
I costi relativi a viaggi, vitto e alloggio a Cremona e altre spese personali sono a carico degli allievi stessi.
Per qualsiasi informazione relativa all’iscrizione ai programmi di studio dell’Accademia, è possibile scrivere a accademia@stauffer.org.