L’Accademia Stauffer ha l’onore di accogliere Mischa Maisky, una vera leggenda vivente del violoncello, per una masterclass di due giorni riservata a giovani violoncellisti di eccezionale talento musicale.
Durata: 2 giorni
Periodo: 28-29 marzo 2023
Il corso è aperto a cittadini italiani e stranieri.
Limite d’età: 30 anni compiuti
Livello di formazione
Lingua: italiano e inglese
Scadenza domande: 23:59 CET del 6 febbraio 2023. Non saranno accettate domande presentate oltre i termini previsti.
Modalità domanda di ammissione: attraverso la sezione “Iscriviti” di questa pagina. Non saranno accettate domande inviate via mail o trasmesse attraverso altri canali.
Documenti necessari:
Diritti di segreteria:
Per finalizzare la domanda è richiesto il versamento di una quota fissa di tasse di segreteria di €50,00 (al netto di qualsiasi spesa valutaria e di commissione) tramite bonifico bancario. Tutti i dettagli per procedere al pagamento sono contenuti nel regolamento completo delle iscrizioni (scaricabile qui sotto).
La quota non è rimborsabile.
L’esame di ammissione consiste in una video-audizione. Il candidato dovrà creare un link privato a un video YouTube, da inserire nel form di iscrizione, specificando in descrizione il programma eseguito.
In questa pagina è possibile trovare tutte le indicazioni per realizzare un video che rispetti tutti i requisiti.
Programma
15 minuti di repertorio libero a scelta del candidato. È consigliata la presentazione di un concerto o una sonata di repertorio.
Il corso è completamente gratuito.
I costi relativi a viaggi, vitto e alloggio a Cremona e altre spese personali sono a carico degli allievi stessi.
Il corso può essere seguito da un numero limitato di uditori, che saranno ammessi a esclusiva discrezione del Maestro. Gli allievi non selezionati come effettivi possono partecipare come uditori.
Per qualsiasi informazione relativa all’iscrizione ai programmi di studio dell’Accademia, è possibile scrivere a accademia@stauffer.org.
Masterclass - Violoncello