Federico Cortese

Docente

Home > Docenti > Federico Cortese

Federico Cortese

Residenze

Biografia

Federico Cortese ha servito come vicedirettore della Boston Symphony dal 1998 al 2003. La sua direzione della Madama Butterfly di Puccini è stata particolarmente apprezzata. Inoltre, è direttore musicale della Boston Youth Symphony Orchestra dal 1999, direttore musicale del New England String Ensemble e direttore associato della Asian Youth Symphony Orchestra, Coordinatore Musicale e Direttore Associato del Festival di Spoleto in Italia, Assistente Direttore di Daniele Gatti all’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma, e Assistente Direttore di Robert Spano alla Brooklyn Philharmonic.
Federico Cortese ha diretto opere e concerti sinfonici in tutti gli Stati Uniti, Australia ed Europa. Recenti impegni negli Stati Uniti includono, tra gli altri, la direzione delle Orchestre Sinfoniche di Dallas, Atlanta, San Antonio, New World e Louisville, così come molte produzioni operistiche, tra cui il Don Giovanni di Mozart con la Boston Lyric Opera, La Bohème di Puccini con l’Opera Theatre of St. Louise in Europa. La sua esperienza operistica include la direzione de Il Trovatore di Verdi a Parma, all’interno del Festival del Centenario Verdiano, Il Ratto dal Serraglio di Mozart al Festival di Spoleto, La Bella Verità di Piccini al Teatro Comunale di Firenze, con l’Orchestra del Maggio Musicale Florentino, e una nuova produzione di Così fan tutte di Mozart con la Finnish National Opera di Helsinki. I recenti successi includono la direzione ospite dell’Opera North, la BBC Scottish Symphony, la Slovenian Philharmonic, la Oslo Philharmonic, la Zagreb Philharmonic e la Goettingen Symphony, per citarne solo alcune. In Australia, ha diretto la Sydney Symphony, la Tasmania Symphony, l’Australian Youth Orchestra, la West Australia Symphony Orchestra, l’orchestra del Queensland e una produzione di Madama Butterfly per Opera Australia a Melbourne.

Harvard-Radcliffe Orchestra in Residenza

La HRO sarà nuovamente Ensemble in Residence presso lo Stauffer Center for Strings, un’opportunità artistica e formativa di scambio per i giovani talenti della prestigiosa università americana e per gli allievi dell’Accademia Stauffer.