Stauffer Center

Il Center

Home > Il Center

Il Center

Lo Stauffer Center for Strings è il primo centro musicale internazionale per l’alta formazione, la ricerca, la composizione, la produzione, lo studio consapevole dei media, la nobile arte della liuteria, il management e l’innovazione, interamente dedicato agli strumenti ad arco.

Fondato nel 2021 Cremona all’interno di Palazzo Stauffer (già Palazzo Stradiotti), iconico edificio storico recuperato e convertito in campus polifunzionale, il Center è la sede dell’Accademia Stauffer e degli Stauffer Labs, dipartimenti creativi e di innovazione.

La struttura comprende un’esclusiva sala concerti, una serie di sale studio e aule didattiche, uno studio di registrazione, una bibliomediateca, una caffetteria ed una foresteria, immersa in un incantevole giardino romantico.

Lo Stauffer Center ha l’ambizione di distinguersi come una delle più avanzate ed innovative piattaforme di cooperazione artistica a livello globale, un hub dinamico sostenibile dedicato a favorire, supportare ed accompagnare la crescita artistica professionale delle nuove generazioni di musicisti, uno spazio ideale d’incontro e condivisione per artisti, docenti e allievi, dove poter esprimere talento e creatività nel pieno rispetto delle diversità culturali e di genere.

Tutti i programmi del Center, inclusa l’intera offerta didattica dell’Accademia Stauffer, sono erogati in formula interamente gratuita per un selezionato numero di giovani artisti, musicisti e professionisti di straordinario talento, un’opportunità unica nel panorama dell’alta formazione musicale.

Il rispetto e la tutela del patrimonio artistico-culturale, l’attenzione alla sostenibilità ambientale e l’adozione delle più avanzate tecnologie digitali sono i principi che guidano il Center nella ricerca del migliore equilibrio tra tradizione ed innovazione.

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) sono stati adottati dalle Nazioni Unite nel 2015 con lo scopo di porre fine alla povertà, proteggere il pianeta e garantire pace e prosperità per l’umanità tutta entro il 2030. I 17 obiettivi sono integrati e indivisibili, vanno raggiunti tutti per bilanciare le tre dimensioni dello sviluppo sostenibile: quella economica, quella sociale e quella ambientale. Lo Stauffer Center for Strings promuove gli SDGs sostenendo le pari opportunità, incoraggiando il dialogo multiculturale ed intergenerazionale, garantendo accesso gratuito a tutti i suoi programmi accademici, contribuendo alla crescita di una visione artistica e sociale apertapartecipata ed inclusiva. Il Center ha adottato inoltre un protocollo di efficienza energetica, scegliendo di essere anche una struttura plastic free.

La struttura

La struttura comprende un’esclusiva sala concerti, una serie di sale studio e aule didattiche, uno studio di registrazione, una bibliomediateca, una caffetteria ed una foresteria, immersa in un incantevole giardino romantico.

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) sono stati adottati dalle Nazioni Unite nel 2015 con lo scopo di porre fine alla povertà, proteggere il pianeta e garantire pace e prosperità per l’umanità tutta entro il 2030.

La chiave del successo

Eccellenza artistica, inclusività, passione per la musica, sono gli elementi fondamentali che guidano lo spirito dello Stauffer Center for Strings, un luogo studiato per coltivare il talento ed accogliere i migliori giovani musicisti provenienti da tutto il mondo.

La nuova sede dell’Accademia Stauffer

La prima ed unica All-Steinway School d’Italia

Ambizioso progetto didattico a supporto delle future generazioni di musicisti

Gallery