Progetto artistico

Mario Brunello

Violoncello

Vedi i corsi

Mario Brunello Bio

Violoncello

Vedi i corsi

Mario Brunello Bio

PERIODO

4 – 6 marzo 2026


Alla scoperta di un universo sonoro.

Le quattro sonate per violoncello solo di Weinberg.

Il Maestro Mario Brunello conduce e guida un progetto artistico inedito, dedicato alla ri-scoperta del repertorio per violoncello solo del compositore russo Mieczysław Weinberg.
“Posso affermare che dopo il ciclo delle sei Suite per violoncello solo di Bach, le quatto Sonate di Weinberg sono il ciclo più impressionante e importante per le novità di linguaggio e impatto musicale nell’ intero repertorio per violoncello solo.” (M. Brunello)
Durante il workshop, 4 allievi selezionati tra gli studenti di violoncello dell’Accademia Stauffer avranno l’opportunità di approfondire e lavorare ciascuno su una delle quattro sonate per violoncello solo di Weinberg (op. 72, 121, 106 e 140), sotto una guida d’eccezione.
Il workshop si concluderà con un concerto-omaggio, in cui tutti e quattro gli allievi avranno la possibilità di esibirsi per l’esecuzione integrale di queste sonate.
Nelle quattro sonate per violoncello solo, Weinberg semplicemente inventa un nuovo modello di espressività per lo strumento. […] La unicità, visionarietà, coraggio nelle soluzioni compositive sono disarmanti, non si finisce mai di scoprire e riconoscere quanto a fondo si può andare in questa musica.” (M. Brunello)
Mieczysław Weinberg, nato a Varsavia nel 1919, è una delle personalità più rilevanti del mondo musicale sovietico, grande amico e collaboratore del più famoso Dimitri Shostakovich. Prolifico compositore (autore di ben 22 sinfonie, 17 quartetti d’archi, 30 sonate e moltissime altre opere) la sua musica mantiene sempre una impronta personale originalissima, abbracciando le influenze di generi e stili tra loro diversi.
 

Uditori

Sono ammessi allievi uditori a discrezione del Docente e della Direzione dell’Accademia.

Per informazioni, scrivere a [email protected].