Accademia Stauffer

Home > Accademia Stauffer

Accademia Stauffer

Fondata nel 1985, l’Accademia Stauffer è un ambizioso progetto didattico a supporto delle future generazioni di musicisti. Alla sua creazione hanno contribuito alcuni tra i più autorevoli Maestri di caratura internazionale: Salvatore Accardo (violino), Bruno Giuranna (viola), Rocco Filippini (violoncello), Franco Petracchi (contrabbasso).

Punto di riferimento per l’alta formazione di strumentisti ad arco, il corpo docenti dell’Accademia riunisce alcuni tra i più affermati ed apprezzati artisti italiani ed internazionali. L’eccellenza della grande scuola musicale italiana si connette con le migliori esperienze internazionali di formazione garantendo un’offerta didattica integrata e diversificata.

L’Accademia eroga corsi annuali di alto perfezionamento tenuti da Salvatore Accardo, Bruno Giuranna, Antonio Meneses, Franco Petracchi e dal Quartetto di Cremona; un corso annuale professionale per primo violino di spalla, tenuto dalle prime parti delle più importanti orchestre europee; masterclass e programmi di residenza, realizzati in collaborazione con alcune tra le più prestigiose istituzioni accademiche internazionali.

Tutti gli allievi ammessi, accedono ai corsi a seguito di un rigoroso processo di selezione, basato sul merito e la motivazione personale.

Tra gli ex allievi dell’Accademia figurano numerosi solisti di fama internazionale, affermate formazioni cameristiche e prime parti di alcune tra le più autorevoli orchestre.

I più affermati ed apprezzati artisti italiani ed internazionali

L’eccellenza della grande scuola musicale italiana e le migliori esperienze internazionali di formazione

Gallery