Stauffer Center

Stauffer Talk: Julian Rachlin, Sarah McElravy, Andrea Obiso

Home > News > Stauffer Talk: Julian Rachlin, Sarah McElravy, Andrea Obiso

Pronti per il prossimo “Stauffer Talk“? Lunedì 6 dicembre alle ore 18.30 saremo in conversazione in diretta streamingi con il violinista di fama mondiale Julian Rachlin, la violista dal talento multi-sfaccettato Sarah McElravy e Andrea Obiso, primo violino dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia. 

Julian Rachlin è una delle personalità artistiche più carismatiche del nostro tempo. In oltre trent’anni di carriera musicale, i molteplici interessi di Rachlin lo hanno portato ad esibirsi in tutto il mondo come direttore d’orchestra e solista ed impegnarsi come docente e direttore artistico. Come violinista, Rachlin è ospite abituale di tutte le principali orchestre internazionali. La sua masterclass allo Stauffer Center for Strings si concentrerà sui più grandi capolavori del repertorio per violino e orchestra. 

Sarah McElravy è un’artista in possesso di eguale virtuosismo sia nel violino, che nella viola. Molto stimata in Europa, Nord America e Asia, Sarah McElravy si esibisce con le maggiori orchestre al mondo. McElravy sarà ospite dello Stauffer Center per una masterclass di quattro giorni focalizzata sullo studio del repertorio per viola in ambito cameristico. In particolare, il corso si rivolge a giovani violisti interessati ad approfondire il repertorio per viola e pianoforte, così come a gruppi di musica da camera (trii, quartetti e quintetti d’archi). 

Nato nel 1994, Andrea Obiso è stato nominato a soli 25 anni Primo Violino dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Punto di riferimento tra i violinisti italiani della nuova generazione, Andrea inizia lo studio del violino all’età di sei anni, sotto la guida dei suoi genitori, debuttando come solista nel 2007 con l’ Orchestra Sinfonica Siciliana. Nel 2019 si laurea presso il Curtis Institute of Music dove approfondisce anche lo studio della direzione d’orchestra, composizione ed estetica musicale. È uno dei 10 docenti del nuovo Concertmaster Artist Diploma della Stauffer.

Ci vediamo online sul canale YouTube della Stauffer, lunedì 6 dicembre, alle ore 18.30! 

News Recenti

Fondazione Stauffer e ALAGO Art & Strings GmbH: una nuova collaborazione a sostegno del talento di giovani musicisti
Mar 29, 2023
Nuova collaborazione con Universal Edition
Mar 23, 2023
Un nuovo Direttore per l’Accademia Stauffer
Mar 21, 2023
Una nuova partnership con il Consorzio Liutai
Mar 15, 2023
Stauffer Concert | Trio Maisky
Mar 3, 2023
Stauffer Concert | Harvard-Radcliffe Orchestra
Mar 3, 2023
Stauffer Open Class | IMG Artists – Nicholas Mathias
Mar 3, 2023
Stauffer Concerts: Viktoria Mullova, Matthew Barley e gli allievi Stauffer
Mar 3, 2023
Una nuova partnership con The Juilliard School
Feb 23, 2023
Paolo Petrocelli: un nuovo incarico internazionale per il Direttore Generale dell’Accademia Stauffer
Feb 13, 2023
La collaborazione con Thomastik-Infeld
Feb 6, 2023
Le attività accademiche di febbraio 2023
Feb 3, 2023
La collaborazione tra l’Accademia Stauffer e la SAE Institute Milano
Gen 16, 2023
Gil Shaham e la sua classe dell’ Accademia Stauffer al Museo del Violino
Gen 13, 2023
Stauffer Talk & Open Class: Andrea Obiso con gli allievi del Concertmaster Artist Diploma & EUYO
Dic 14, 2022
Masterclass Recital: Avi Avital con gli allievi Stauffer della Masterclass
Dic 8, 2022
Stauffer Talk & Open Class con Francesca Dego e Daniele Rustioni
Nov 26, 2022
Masterclass Recital: il Barocco alla Stauffer
Nov 15, 2022
L’Accademia Stauffer alla Royal Opera House Muscat in Oman
Nov 3, 2022
Stauffer Talk con Laura Marzadori
Ott 28, 2022
LA RASSEGNA MUSICALE DIGITALE 2022 – 2023
Ott 28, 2022
La collaborazione con SAE Institute Milano
Set 19, 2022
Accademia Stauffer: un anno accademico di grandi traguardi
Lug 29, 2022
Grande successo per la prima edizione dello Stauffer Summer Music Festival
Lug 17, 2022
Anno Accademico 2022-2023
Giu 30, 2022
Stauffer Summer Music Festival
Giu 29, 2022
La collaborazione con Leica Akademie Italy
Giu 28, 2022
La collaborazione con Art & Strings
Giu 22, 2022
Graduation days
Mag 25, 2022
La collaborazione con il Morgenland Festival Osnabrück
Apr 13, 2022
Giornata Mondiale del Violino
Dic 13, 2021
Stauffer Concerts
Dic 9, 2021
Stauffer Concerts
Dic 8, 2021
Stauffer Talk: Daniel Hope & Steven Isserlis
Dic 7, 2021
Stauffer Talk: Julian Rachlin, Sarah McElravy, Andrea Obiso
Nov 29, 2021
Stauffer Talk 25.11: Antoine Tamestit e Uxía Martínez Botana
Nov 23, 2021
Lab Ricerca: le composizioni per archi di Camille Saint-Saëns
Nov 5, 2021
Al via gli “Stauffer Talks”
Ott 20, 2021
Palazzo Stauffer apre al pubblico!
Ott 16, 2021
Inaugurazione Stauffer Center for Strings
Ott 1, 2021
Stauffer Center for Strings presenta “The Stauffer Collection”
Set 17, 2021
Masterclass Violino: Daniel Hope
Set 9, 2021
Masterclass Viola: Sarah McElravy
Set 7, 2021
Masterclass Violino: Julian Rachlin
Set 6, 2021
Creative Associates: Avi Avital
Set 3, 2021
Masterclass Viola: Antoine Tamestit
Set 2, 2021
Masterclass Contrabbasso: Uxía Martínez Botana
Set 1, 2021
Stauffer Alumni Network
Ago 6, 2021
Lab di Composizione: Caroline Shaw
Lug 14, 2021
Concertmaster Artist Diploma: iscrizioni aperte
Lug 5, 2021
Stauffer Artist Diploma: iscrizioni aperte
Giu 28, 2021
Stauffer Labs
Giu 23, 2021
Il futuro dell’Accademia Stauffer
Giu 22, 2021
Nasce lo Stauffer Center for Strings
Giu 21, 2021

Eventi