Stauffer Center

Stauffer Center for Strings presenta “The Stauffer Collection”

Home > News > Stauffer Center for Strings presenta “The Stauffer Collection”

In attesa dell’apertura ufficiale – venerdì 1° ottobre a Cremona – dello Stauffer Center for Strings, primo centro musicale internazionale interamente dedicato agli strumenti ad arco e nuova sede dell’Accademia Stauffer, il Direttore Generale Paolo Petrocelli annuncia l’uscita straordinaria di “The Stauffer Collection”, il primo album che celebra le eccellenze artistiche dell’Accademia Stauffer, con una raccolta inedita di alcune celebri incisioni Deutsche Grammophon dei suoi docenti e ex-allievi.

Distribuito da Deutsche Grammophon – Universal Music Italia, l’album è disponibile digitalmente sulle principali piattaforme online dal 17 settembre 2021

La raccolta propone una selezione di splendide esecuzioni, dal repertorio classico fino alla musica contemporanea, incise dagli autorevoli Maestri dell’Accademia Stauffer Salvatore AccardoBruno Giuranna e Antonio Meneses, da alcuni dei migliori ex-allievi (oggi solisti particolarmente affermati) come Francesca DegoNemanja Radulovic e Sergej Krylov e da un gruppo selezionato di straordinari artisti che collaboreranno con la Stauffer a partire dal prossimo anno accademico 2021 – 2022, fra questi:

Lisa BatiashviliDaniel HopeAleksey IgudesmanGabriel ProkofievPeter GregsonRoby LakatosÖdön RáczMaddalena Del Gobbo e Avi Avital.

In un mondo che raramente pone la cultura ai primi posti, e in cui è problematica la diffusione, o addirittura la sopravvivenza di quella musica classica che tanto amiamo e tanto è necessaria, la Fondazione Stauffer rappresenta una splendida realtà – afferma Mirko Gratton, Direttore della Divisione Classica e Jazz di Universal Music Italia.

Il suo costante impegno, la sua determinazione e i risultati che ottiene non hanno certo bisogno di essere sottolineati: sono sotto gli occhi di tutti. In questo senso una collaborazione con Universal Music Italia, da sempre attiva protagonista nel settore della musica classica registrata con marchi leader come Deutsche Grammophon e Decca, rappresenta una conseguenza inevitabile, per così dire naturale. Siamo pertanto lieti di aver potuto aderire alla preparazione della raccolta che oggi viene presentata, che rappresenta una vetrina di alcuni fra gli artisti più prestigiosi che nel recente passato hanno collaborato o ancora oggi collaborano con la fondazione e con la celebre “etichetta gialla”. La speranza è che questo album, disponibile sulle principali piattaforme web, contribuisca a dare lustro alla fondazione e rappresenti solo il primo passo di ulteriori collaborazioni che aiutino a diffondere in Italia e nel mondo la musica classica, che tanto ha da comunicare ai giovani di oggi”.

The Stauffer Collection” si inserisce all’interno dell’ambizioso progetto, concepito da Paolo Petrocelli, Direttore Generale dello Stauffer Center e dell’Accademia Stauffer, per sostenere i migliori talenti delle future generazioni di musicisti.

La collaborazione con Deutsche Grammophon/Universal Italia rappresenta il primo importante passo in avanti della Stauffer sul fronte della produzione musicale. La pubblicazione di questa preziosa raccolta segna infatti solo l’inizio di un importante percorso di collaborazione con l’iconica casa discografica tedesca ed il gruppo Universal Music, finalizzato a promuovere con ancora più forza la nostra visione artistica, fondata sui principi di eccellenza, innovazione ed internazionalità.

PAOLO PETROCELLI – DIRETTORE GENERALE, STAUFFER CENTER FOR STRINGS

News Recenti

Un nuovo Direttore per l’Accademia Stauffer
Mar 21, 2023
Una nuova partnership con il Consorzio Liutai
Mar 15, 2023
Stauffer Concert | Trio Maisky
Mar 3, 2023
Stauffer Concert | Harvard-Radcliffe Orchestra
Mar 3, 2023
Stauffer Open Class | IMG Artists – Nicholas Mathias
Mar 3, 2023
Stauffer Concerts: Viktoria Mullova, Matthew Barley e gli allievi Stauffer
Mar 3, 2023
Una nuova partnership con The Juilliard School
Feb 23, 2023
Paolo Petrocelli: un nuovo incarico internazionale per il Direttore Generale dell’Accademia Stauffer
Feb 13, 2023
La collaborazione con Thomastik-Infeld
Feb 6, 2023
Le attività accademiche di febbraio 2023
Feb 3, 2023
La collaborazione tra l’Accademia Stauffer e la SAE Institute Milano
Gen 16, 2023
Gil Shaham e la sua classe dell’ Accademia Stauffer al Museo del Violino
Gen 13, 2023
Stauffer Talk & Open Class: Andrea Obiso con gli allievi del Concertmaster Artist Diploma & EUYO
Dic 14, 2022
Masterclass Recital: Avi Avital con gli allievi Stauffer della Masterclass
Dic 8, 2022
Stauffer Talk & Open Class con Francesca Dego e Daniele Rustioni
Nov 26, 2022
Masterclass Recital: il Barocco alla Stauffer
Nov 15, 2022
L’Accademia Stauffer alla Royal Opera House Muscat in Oman
Nov 3, 2022
Stauffer Talk con Laura Marzadori
Ott 28, 2022
LA RASSEGNA MUSICALE DIGITALE 2022 – 2023
Ott 28, 2022
La collaborazione con SAE Institute Milano
Set 19, 2022
Accademia Stauffer: un anno accademico di grandi traguardi
Lug 29, 2022
Grande successo per la prima edizione dello Stauffer Summer Music Festival
Lug 17, 2022
Anno Accademico 2022-2023
Giu 30, 2022
Stauffer Summer Music Festival
Giu 29, 2022
La collaborazione con Leica Akademie Italy
Giu 28, 2022
La collaborazione con Art & Strings
Giu 22, 2022
Graduation days
Mag 25, 2022
La collaborazione con il Morgenland Festival Osnabrück
Apr 13, 2022
Giornata Mondiale del Violino
Dic 13, 2021
Stauffer Concerts
Dic 9, 2021
Stauffer Concerts
Dic 8, 2021
Stauffer Talk: Daniel Hope & Steven Isserlis
Dic 7, 2021
Stauffer Talk: Julian Rachlin, Sarah McElravy, Andrea Obiso
Nov 29, 2021
Stauffer Talk 25.11: Antoine Tamestit e Uxía Martínez Botana
Nov 23, 2021
Lab Ricerca: le composizioni per archi di Camille Saint-Saëns
Nov 5, 2021
Al via gli “Stauffer Talks”
Ott 20, 2021
Palazzo Stauffer apre al pubblico!
Ott 16, 2021
Inaugurazione Stauffer Center for Strings
Ott 1, 2021
Stauffer Center for Strings presenta “The Stauffer Collection”
Set 17, 2021
Masterclass Violino: Daniel Hope
Set 9, 2021
Masterclass Viola: Sarah McElravy
Set 7, 2021
Masterclass Violino: Julian Rachlin
Set 6, 2021
Creative Associates: Avi Avital
Set 3, 2021
Masterclass Viola: Antoine Tamestit
Set 2, 2021
Masterclass Contrabbasso: Uxía Martínez Botana
Set 1, 2021
Stauffer Alumni Network
Ago 6, 2021
Lab di Composizione: Caroline Shaw
Lug 14, 2021
Concertmaster Artist Diploma: iscrizioni aperte
Lug 5, 2021
Stauffer Artist Diploma: iscrizioni aperte
Giu 28, 2021
Stauffer Labs
Giu 23, 2021
Il futuro dell’Accademia Stauffer
Giu 22, 2021
Nasce lo Stauffer Center for Strings
Giu 21, 2021

Eventi