Grazie all’accordo siglato tra la Fondazione Pro Canale e la Fondazione Stauffer, il Quartetto Doré, allievi del corso di Quartetto d’Archi, hanno ricevuto in comodato d’uso quattro strumenti…
Venerdì 24 maggio alle ore 21:00, nella Sala dei Cavalli di Palazzo Te, il Quartetto Doré, allievi del corso di Quartetto d’archi, sarà protagonista del concerto conclusivo…
L’Accademia Stauffer presenta la programmazione didattica e artistica 2024-25 e apre le iscrizioni ai Corsi di Alto Perfezionamento. L’Accademia Stauffer da oltre quarant’anni promuove la formazione…
Congratulazioni a Michele Benzonelli, allievo dell’Accademia Stauffer dal 2020 del corso di contrabbasso guidato dal Maestro Petracchi, vincitore del Concorso per il Primo Contrabbasso al Teatro Lirico…
Congratulazioni a Francesco Sanarico, ex allievo Stauffer, per i suoi successi! Il giovane contrabbassista, che ha frequentato l’Accademia nella classe del M° Petracchi dal 2017 al 2022,…
Il 28 e il 30 maggio, i Maestri dei Corsi di Alto Perfezionamento – Salvatore Accardo, Bruno Giuranna, Antonio Meneses e Franco Petracchi – suoneranno insieme ai…
Raccogliendo l’esperienza quarantennale di formazione specialistica incentrata sulla eccezionale figura artistica di Franco Petracchi, l’Accademia Stauffer guarda al futuro e presenta un nuovo percorso formativo orientato all’attività…
Il Quartetto Thumos, allievi dell’Accademia Stauffer, si è distinto nel 28° Concorso Cameristico Internazionale “Giulio Respigliosi”. La loro interpretazione del Quartetto n.2 op.92 di Prokofiev ha meritato…
Andreas Siles Mellinger, allievo Stauffer del Concertmaster Artist Programme, ha vinto il Paul Roczek Award 2023. Questo premio viene assegnato dall’Università Mozarteum di Salisburgo a giovani violinisti…