Raccogliendo l’esperienza quarantennale di formazione specialistica incentrata sulla eccezionale figura artistica di Franco Petracchi, l’Accademia Stauffer guarda al futuro e presenta un nuovo percorso formativo orientato all’attività…
Il Quartetto Thumos, allievi dell’Accademia Stauffer, si è distinto nel 28° Concorso Cameristico Internazionale “Giulio Respigliosi”. La loro interpretazione del Quartetto n.2 op.92 di Prokofiev ha meritato…
Andreas Siles Mellinger, allievo Stauffer del Concertmaster Artist Programme, ha vinto il Paul Roczek Award 2023. Questo premio viene assegnato dall’Università Mozarteum di Salisburgo a giovani violinisti…
Il Quartetto Rilke, allieve del Quartetto di Cremona, si esibirà sabato 9 marzo 2024 alle ore 21:00 al Teatro Cassero di Castel San Pietro Terme, nell’ambito della…
Il 17 marzo Giulia Rimonda, allieva Stauffer, ha eseguito il Concerto per violino di Tchaikovsky all’Aula Magna dell’Università Statale di Milano, insieme all’Orchestra della Sorbonne Université di…
Dal 4 all’8 marzo l’Accademia Stauffer sarà protagonista di una settimana speciale che la Scuola Superiore di Musica “Reina Sofía” di Madrid dedica agli strumenti ad arco cremonesi…
Dopo il debutto alla Carnegie Hall di New York, il Quartetto di Cremona ritorna negli Stati Uniti su re-invito della The Chamber Music Society of Lincoln Center.…
Hanna Weinmeister, Primo Violino Solista dell’Orchestra dell’Opera di Zurigo, ha condotto la quarta sessione del Concertmaster Artist Programme. Quattro giorni di attività hanno compreso lezioni individuali, prove…
Complimenti a Davide Cretarola, allievo del Maestro Salvatore Accardo all’Accademia Stauffer, vincitore del Concorso Internazionale di Esecuzione Violinistica 2024 Massimo Marin per la categoria Junior. Il repertorio…